Una delle attività più sorprendenti che ci sono capitate in questi ultimi tempi in tema fotografico è il Mondo dei Cosplay. Con questo post, vogliamo raccontarvi di quanto sia emozionante fotografare le persone che animano queste rappresentazioni artistiche e di quanto sia piacevole parlare sia con i cosplayer affermati sia con coloro che ne sono abbastanza nuovi. Alla Fiera del Mistero di domenica 20 Settembre 2020 nella fantastica Villa Miari de Cumani abbiamo parlato con alcune persone che animano il gruppo “Le creature magiche del bosco” e che si sono esibite nel “Il vampiro innamorato” vincitore del premio “Miglior Interpretazione”
La Villa
Il complesso Villa e Parco Miari de Cumani è un fiore all’occhiello della Provincia di Padova e della regione Veneto. Il complesso architettonico-paesaggistico è unico per lo stile e per la forma in cui si manifesta nella splendida tenuta di Sant’Elena.
Nasce come monastero benedettino e nei secoli subisce forti modifiche, anche per mano dell’architetto Achille Casanova. Giunge ora ad unire lo stile neo-gotico e veneziano con la funzione di domus patritia. Il parco realizzato in stile “giardino all’inglese” è realizzato nel 1856 da Osvaldo Torquato Paoletti, di scuola Jappelliana.
Il gruppo “Le creature del bosco”
Il gruppo “Le creature magiche del bosco” dispongono di una pagina facebook raggiungibile seguendo questo link e sono un gruppo di giovani veramente speciali perché la loro passione spazia veramente a 360 gradi. Progettano i loro costumi, studiano nel dettaglio i personaggi che devono interpretare, sono ottime make-up truccandosi meravigliosamente, ma quello che le avvicina e le accomuna è l’entusiasmo e la tenacia di aggiornarsi con nuove figure magiche.
Fotograficamente parlando, invece noi di Ars Imaginis abbiamo stretto rapporti a livello istituzionale con “Mondi Futuri”. Una associazione che si occupa di riprese video (Videomaking). A dirla tutta “Mondi Futuri” riesce ad esprimere ad alto livello ciò che alla fotografia non è consentito: una sequenza di inquadrature
montate tra loro e generalmente accompagnata da suoni d’ambiente, musiche, e informazioni grafiche.
Stiamo credendo in un nuovo progetto complesso, ma vi lascio alla visione di alcune foto.
Lascia una risposta