I Grandi Maestri.

con Nessun commento

100 anni di fotografia Leica

Tratto dal sito istituzionale: www.ilvittoriano.com 

* Christer Strömholm Nana, Place Blanche Parigi, 1961 © Christer Strömholm Estate 2014

 

Dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018 la mostra I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini (Roma) che rende omaggio alla prima macchina fotografica 35 mm provvista di pellicola, alla fotografia d’epoca e a tutti gli artisti che hanno utilizzato la Leica dagli anni venti ai giorni d’oggi, celebrando le loro immagini.

Oltre 350 opere dei maggiori e più prestigiosi autori – da Henri Cartier-Bresson a Gianni Berengo Gardin, da William Klein a Robert Frank, a Robert Capa a Elliott Erwitt e molti altri – decine di documenti originali, riviste e libri rari, fotografie vintage, macchine fotografiche d’epoca, compongono questa ricca esposizione che occuperà le sale del Complesso del Vittoriano di Roma nella sua unica ed eccezionale tappa italiana.

L’esposizione è promossa e realizzata da Arthemisia e Contrasto.

ORARI

Dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30
Venerdì e sabato 9.30 – 22.00
Domenica 9.30 – 20.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)

Aperture straordinarie
Venerdì 8 dicembre 9.30 – 22.00
Domenica 24 dicembre 9.30 – 15.30
Lunedì 25 dicembre 15.30 – 20.30
martedì 26 dicembre 9.30 – 20.30
Domenica 31 dicembre 9.30 – 15.30
Lunedì 1 gennaio 15.30 – 20.30
Sabato 6 gennaio 9.30 – 22.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)

BIGLIETTI

Intero € 12,00

Ridotto € 10,00
65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine; diversamente abili; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti); dipendenti e agenti (muniti di badge) e clienti (muniti di dem nominale) Generali Italia

Ridotto Gruppi € 10,00
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax microfonaggio obbligatorio

Ridotto Speciale € 8,00
Guide con tesserino se non accompagnano un gruppo

Universitari € 6,00
ogni martedì escluso i festivi

Ridotto scuole € 5,00
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax microfonaggio obbligatorio per le scuole secondarie di 1° e 2° grado

Ridotto bambini € 5,00
bambini da 4 a 11 anni non compiuti

Biglietto Open € 14,00
Consente lʼingresso alla mostra senza necessità di bloccare la data e la fascia oraria.

Omaggio
Bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo); soci ICOM (con tessera); un accompagnatore per disabile; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia Group; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it

SPECIALE 2×1 FRECCE TRENITALIA: Dal lunedì al venerdì (esclusi sabato, domenica e festivi)
I possessori di Cartafreccia muniti di biglietto AV (FrecciaRossa e FrecciaArgento), in formato digitale o cartaceo, con cui si è raggiunta Roma (in una data antecedente al massimo tre giorni da quella della visita) pagando un ingresso intero, avranno diritto a un omaggio per un accompagnatore, valido per l’ingresso immediato in mostra. La stessa agevolazione è valida per i viaggiatori del trasporto regionale, dietro presentazione dell’abbonamento Trenitalia e di documento d’identità e ai viaggiatori in possesso di un biglietto di corsa semplice regionale o sovraregionale Trenitalia, valido per il giorno stesso di accesso al museo, utile per raggiungere Roma

Diritti di prenotazione e prevendita:
Gruppi e singoli € 1,50 per persona
Scolaresche € 1,00 per studente

Visite guidate:
(tariffe biglietto escluso, prenotazione obbligatoria min 15 max 25, microfonaggio obbligatorio)
Visita guidata scuola € 80
Visita guidata in lingua scuola € 90
Visita guidata adulti € 100
Visita guidata in lingua adulti € 110

Microfonaggio obbligatorio:
gruppi € 30,00
scuole € 15,00

Informazioni e prenotazioni: T. + 39 06 87 15 111

UFFICIO STAMPA ARTHEMISIA GROUP

Adele Della Sala
ads@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 – int. 288

Anastasia Marsella
am@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 – int. 131

Salvatore Macaluso
sam@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 – int. 332

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.