Catturare uno scenario mozzafiato è importante

con Nessun commento
Ladysweet_love - Catturare uno scenario mozzafiato è importante
Catturare uno scenario mozzafiato è importante

I paesaggi non sono mai lontani dall’affetto di molti fotografi e per la maggior parte di loro è stato il primo approccio alla fotografia. Tuttavia, catturare uno scenario mozzafiato è molto più difficile di quanto possa sembrare a prima vista, in particolare se vuoi farlo secondo uno standard professionale.

In questa immagine, abbiamo individuato una location per avere uno sfondo travolgente ricco di giallo sgargiante della colza nella parte bassa dell’immagine, mentre nel terzo superiore la magica atmosfera tondeggiante del colli euganei.

Questo tipo di paesaggio è sempre accompagnato dai rossi caldi dei papaveri, ma in mancanza di questi ultimi, ci siamo sbizzarriti con una nostra amica amante delle foto e sicuramente affermata da tempo su come posare in libertà davanti agli obbiettivi delle macchine fotografiche.

Punto di ripresa

Scattando ad altezza occhio, in ginocchio, o da terra, magari dal basso verso l’altro, otterremo foto diverse. In questo caso, la scelta è stata quella di scattare ad altezza occhio per essere perfettamente in linea con il soggetto.

Composizione

Composizione: Trovandoci davanti a un campo mono colore, ho creato con la modella un elemento di rottura, qualche cosa di diverso, da posizionare, non in centro, ma seguendo la regola dei terzi. La posizione dell’orizzonte è molto importante, particolarmente in un contesto simile.

Il cielo non essendo ricco di elementi di interesse, come le nubi, ho dato spazio ad un ramoscello di colza, completamente sfuocato sul lato sinistro mettendo completamente a fuoco il cappello della nostra modella ed il fiore rosso sullo stesso.

Catturare uno scenario mozzafiato è importante: ho cercato, con questa immagine di colpire il piacere alla visione con i vari contrasti di colore. Oltre al giallo e all’azzurro del cielo, i rossi cadono come primo impatto ai nostri occhi, restituendo un rilassante piacere all’osservazione.

La foto è stata scattata da una Nikon D800, 62mm, f3.5 ISO 100. Praticamente scatto sempre in modalità diaframma, mantenendo l’apertura piuttosto aperta per i modelli.

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.