Mostra fotografica
Si è aperta al pubblico venerdì 8 settembre 2023 alle ore 16.00 presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” (www.lacasadivetro.com) di Milano in via Sanfelice 3 la mostra “8
settembre ’43. La liberazione d’Italia – La sconfitta dell’Asse in Nord Africa e dei Nazifascisti in Italia negli archivi fotografici di stato americani, polacchi e tedeschi”. In programma fino a sabato 16 dicembre, aperta dal mercoledì al sabato dalla ore 16.00 alle 19.00, l’esposizione è curata dal giornalista pubblicista Alessandro Luigi Perna, opinionista esperto di storia della fotografia e di storia contemporanea, e prodotta da Eff&Ci Facciamo Cose di Federica Candela, consulente e produttrice in ambito culturale, artistico e fotografico. La mostra è un’iniziativa di History & Photography – La Storia raccontata dalla Fotografia
(www.history-and-photography.com), l’innovativo progetto analogico e digitale rivolto al grande pubblico e a scuole e università che ha per obiettivo valorizzare gli archivi storici iconografici, renderli fruibili al grande pubblico e supportare l’insegnamento della storia contemporanea attraverso le immagini fotografiche.
Composta di 65 fotografie di grande suggestione, scelte sia per la ricchezza dei contenuti che per la loro particolare valenza estetica, l’esposizione ripercorre brevemente gli eventi che hanno portato alla sconfitta delle armate italiane e tedesche in Nord Africa per poi soffermarsi approfonditamente sull’invasione alleata della Sicilia, l’armistizio dell’8 settembre del 1943 e gli eventi che sono seguiti fino alla completa liberazione dell’Italia dalle forze nazifasciste. La mostra è corredata di ricche didascalie di approfondimento con taglio giornalistico in un formula espositiva che riprende il modulo editoriale delle foto notizie, tipico dei grandi quotidiani e periodici della prima metà del Novecento, combinandolo con i nuovi linguaggi agili e dinamici della divulgazione storica contemporanea ispirati al concetto di public history.
Se vuoi essere aggiornato sui nostri post iscriviti alla newsletter
Lascia una risposta